.

.

sabato 7 febbraio 2015

SANPRECARIO PALLACANESTRO - BASKET MONTEGROTTO


giovedì 5 febbraio, 21.15, palazzetto Ilaria Alpi

Quella contro il Monegrotto Basket Ë stata la sesta partita ufficiale della franchigia antirazzista.

Mentre le altre squadre cominciano il girone di ritorno, nel giorno del BigSnow la Sanpre recupera una delle sue numerose gare non disputate. E lo fa contro un Montegrotto a cui la classifica non rende
giustizia, visto che nonostante la lunga serie di partite perse gli avversari erano forti e determinati.


In campo neutro, nella palestra Ilaria Alpi della Uisp, i Precari arrivano in ritardo.

Il nostro topscorer Kenny Canova dimentica a casa la divisa, torna indietro, si perde. Mark "Padre Nostro" arriva in bici sfidando la bufera, coach Borali si presenta a fine secondo quarto.
Capitan Giarretta ci pensa da casa col febbrone. Il quintetto di partenza schierato dalla Sanpre Ë quindi tutt'altro che ortodosso: con i lunghi "cortesi" MuroPres e Fonz e un Pino ottimamente allenatosi, con i soliti Marvin e Ken in regia.



Il primo quarto Ë stata la partita in piccolo: con Kenny che realizza sugli spunti del bravo filippino, ma soprattutto l'attacco stellare di Edjay(6 punti nel 1∞quarto), che gi‡ nella prima frazione imbastisce ricca tavolata e punisce con scioltezza dalla linea da 3. Per il Montegrotto a dirigere Ë il giovane Cesare Codogno, fortissimo lungo con la maglia n.12 che insieme a Cecere formano l'asse "dei 2 metri", entrambi non toccheranno mai la panca per tutta la gara. 40 minuti di zona coriacea.
Primo parziale, 13 a 10 per noi.




Nel secondo quarto la storia si fa complessa: Ë tutta sulle palle sporche, protagonismo del rientrato Markino (auguri!) che innesca plurimi contropiedi. Ken, scientifico e serafico, prende e segna. Lo spettacolo qua lo fa Fonz Fontana Pietrella, che riesce a mettere le briglie a Codogno che non vede neppure il canestro.

Centrale il ruolo dei supporter che sempre numerosi spingono e tengono alto il morale dei precarians. In tribuna notevole presenza di Sara Spolaore, neoacquisto proveniente dal vivaio del Thermal.
Il Montegrotto non si rassegna e anzi, con un cambio sui piccoli sfoderano un Calosso che fa girare palla e si butta dentro con notevole agonismo, con i pronti aiuti di Cecere.
Nel frattempo coach Bobolak arriva, si cambia e con la giusta calma si scalda.
Parziale 11 a 8, punteggio 24 a 18 per noi.

Scendiamo in campo un po' alla cosÏ dopo la ripresa: il bravo Bobo fuori allenamento non riesce a impensierire Codogno nË in difesa (10 punti nel 3∞ quarto) nË in attacco, dove solo sui contropiedi innescati da Wigam un Muro trova finalmente il cerchio. Troppe palle perse, occasioni buttate e tutto sommato un brutto quarto. Notevole l'azione-spettacolo del triangolo offensivo Marvin-Kenny-Marc.
Vanagloria. Buona la difesa di JJ e Edjay.
Parziale 12 a 16, punteggio 36 -34.

Ultimo quarto quindi cardiopalmico: annullato il vantaggio iniziale si gioca punto su punto.
I nostri avversari lo fanno bene nonostante il duo Cologno/Cecere ormai abbia troppi minuti sulle gambe, e infatti il piccolo Calosso (maglia n.4) che prende in mano la squadra e si butta dentro a ripetizione, mandandoci subito in bonus per falli e raccogliendo 9 punti. Il quintetto forte in campo non riesce a trovare il canestro con la dovuta semplicit‡: Mario ci mette l'agonismo e Kenny la fantasia, ma la partita si decide quando la panchina s'incazza con Marvin, lo toglie dal campo e lo rimpiazza col più fresco e grintoso EJ. E' lui che va a prendersi i falli che ci servono per arrivare al bonus, a mettere a referto i tiri liberi e recuperare pure i rimbalzi. Calosso sul -5 non ci sta e butta dentro un 3pointshot all'ultimo secondo.
Fine del match, tutti a farsi la doccia. Folklore e karaoke alcolico nel dopo partita.


CONSIDERAZIONI

Il Montegrotto probabilmente non merita la sua bassa posizione in classifica, ha mostrato una buona difesa a zona gestita dai 2 giganti che però sono anche la fragilità della squadra, che quando non trovava i lunghi in post basso ha come unica opzione la penetrazione di Calosso. Fontana Fonz è il defensive mvp proprio perchè nei momenti topici sapeva tenere a freno Cologno che era a dirla tutta proprio forte. Noi più agili e aggressivi su tutte le palle, più veloci nell'incalzare sul press e sui contropiedi. Poco focalizzati e concentrati, subiamo ancora negativamente l'autogestione un poco carlona. Ci affidiamo troppo all'estro e all'iniziativa personale delle nostre stelline, ma probabilmente un attacco organizzato ci farebbe balzare di qualità.

Un grandissimo grazie ai supporter sempre calorosi, ma sopratutto a Teresa e Civetta, refertista e cronometrista.

La settimana prossima ci aspetta la trasferta a Baone, mentre VenerdÏ 20 Febbraio giochiamo in casa contro la prima in classifica, il Chioggia.

Vi aspettiamo, SUPPORT SANPRE!

SANPRE:

Kenny "Kenshiro" Canova 13, Edjay 12, Marc "Padre Nostro" Wigam 7, Oba Oba Marvin 6, Muro 5, Mario detto Mario 4, Fontana Fonz Pietrella 2

MONTEGROTTO:

Codogno 18, Calosso 16, Cecere e Campolo 4, Faccani e Peruzzo 2, Boaretto 1


















Nessun commento:

Posta un commento