.

.

sabato 14 febbraio 2015

BOARS BAONE VS SAN PRECARIO PALLACANESTRO



E' la seconda di ritorno per i Precari, reduci da sei vittorie in sei partite in campionato. La trasferta è a Baone, nel bel mezzo dei Colli Euganei, e sulla carta, soprattutto dopo la facile vittoria casalinga all'andata, sarebbe una partita alla portata. A rendere più difficile la situazione della San Precario sono però le assenze importanti che segnano il roster granata: coach Bobo, Ale Pupa G, Muro Murazzi e Marchino Wigan. RecuperatoCanova da un'infortunio alla mano, esordiscono i due nuovi arrivi: Sara Spolaore, nuova stellina femminile della nostra squadra antirazzista e antisessista, e Boss Bosisio, grande shooter rientrato dall'emisfero australe, che si aggiungono ai fratelli Marpa, Zanetti, Gianluca “Pino” Pizzotti, Pietrella Fontana, Mario “detto Mario” e JJ.






La Sanpre inizia con un quintetto composto da Edjay, Oba Oba Marvin, Ken Canova, Zan Zanetti e Fonz Fontana. A corto di lunghi, i precari puntano, in questo primo quarto, a giocare in velocità. E gli effetti si vedono subito con un parziale 6-0 tutto firmato da un Ken Canova che si dimostra subito in grande forma. Baone però non ci sta e risponde immediatamente con due triple di Cesaro e Stecchini. L'entusiasmo iniziale fa quindi posto all'impressione che i Boars venderanno cara la pelle. Infatti dalla metà del quarto i padroni di casa iniziano ad essere più incalzanti e complici i molti errori difensivi e i molti canestri sbagliati in attacco, si va all'intervallo breve con i Precari sotto di 5 punti, 20-15 per Baone, nonostante i sei punti di Canova, i quattro di Zanetti e i cinque, con una fantastica tripla, di Robert Nesta Marvin.




Mario “detto Mario”, in panchina a fare le veci di coach Bobo, si infuria e cerca di dare la carica ai ragazzi della Sanpre, visibilmente in difficoltà. Ma anche nel secondo quarto la musica non cambia: è Baone a fare la partita, estremamente precisa dai 6.75 e composta in una difesa che varia continuamente dalla zona alla marcatura ad uomo. La Sanpre prova a reagire con un Ken Canova micidiale dai liberi e con i primi punti di uno straripante Boss Bosisio, che mette in seria difficoltà la difesa dei Boars con le sue penetrazioni. Tutto inutile però vista la precisione realizzativa della compagine di casa. Si arriva così all'intervallo lungo con un parziale di quarto di 22-17, per un risultato complessivo di 42-32.




Tocca sempre al sanguigno Olivieri cercare di spronare la squadra negli spogliatoi. Ma alla ripresa della partita Baone è indiavolata e a metà della terza frazione di gioco è sopra di 19, 53-34, passivo che fa impallidire Pupa Giarret attaccato al telefono ad aspettare notizie dai Colli. La Sanpre chiama il time-out per cercare di sistemare la squadra. Il fantasma della prima sconfitta in campionato si fa concreto ed è forse questo timore, o le urla di Mario “detto Mario”, che spronano i Precari. È la svolta della partita. La San Precario torna in campo cambiata, ordinata in difesa, precisa e ragionata in attacco. Non si buttano più via palloni in attacco, si giocano in maniera intelligente, facendo scorrere il cronometro per costruire azioni che portano Baone a caricarsi di falli e raggiungere rapidamente il bonus. E allora sono dei cecchini i Precari dalla lunetta. Edjay non ne sbaglia uno e con ben 11 punti dai liberi sui 19 segnati in tutto il quarto la Sanpre si riporta in partita e chiude la terza frazione a meno 4 sul punteggio di 55-51.




In campo rimane il quintetto della rimonta. Le indicazioni di coach Olivieri sono chiare, giocare il pallone e cercare il contropiede, attenzione sui rimbalzi e non buttare via palloni con tiri forzati. La cura riesce e Baone non ce la fa a tenere. Come nella seconda metà del terzo quarto la compagine euganea si carica di falli, raggiungendo subito il bonus e mandando in lunetta i migliori tiratori granata. Gli animi si riscaldano e Baone si prende due tecnici e un'espulsione, di Stecchini, per ripetute proteste. Anche in questa ultima parte di gara sono i tiri liberi ad essere determinanti per il risultato finale, ma sono anche fantastici i ragazzi della Sanpre che con Canova, Zanetti, Bosisio e Olivieri non sbagliano quasi nulla, recuperando lo svantaggio e portandosi a un massimo vantaggio di 9 punti. Finisce 67-75 una partita emozionante che vede la San Precario Pallacanetro unica squadra imbattuta in campionato.




Una piccola nota va fatta: sono già tre partite che la San Precario parte male e recupera solo negli ultimi due quarti partite che sarebbero, sulla carta, ampiamente alla portata. Si tratta probabilmente di un problema di concentrazione e di disposizione in campo, che inizialmente confusionaria, si aggiusta solo dopo la sosta lunga. Rimangono le lodi per i migliori in campo: Ken Canova, che mette a segno 23 punti, il nuovo innesto Boss Bosisio, 16 punti, Edjay, perfetto dai liberi con 10 punti totali, e Mario detto Mario, che oltre agli 8 punti mette una grinta spaventosa sia in campo che in panchina.




La prossima partita vedrà i Precari giocare in casa contro Chioggia. partita impegnativa, scontro diretto che potrebbe portare la Sanpre in testa alla classifica a pari proprio con la squadra lagunare, ma con ben tre partite in più da recuperare. Ci aspettiamo quindi una grande partecipazione dei fantastici supporters granata per spingerci a una vittoria che sarebbe importantissima in chiave classifica. Forza Precari!!!




BOARS BAONE

Cesaro 27; Grando 12; Temporin 8; Sanna 6; Berton 5; Franchin, Stecchini 3; Perazzolo 2; Caliazzo 1; Bellon, Legnaro Quistelli.




SAN PRECARIO PALLACANESTRO



Ken Canova 23; Boss Bosisio 16; Oba Oba Marvin 11; Edjay 10; Mario detto Mario, Zan Zanetti 8;Fonz Fontana Pietrella, Nigro, Pino di Pino, Sara;



articolo di : Pino Pizzotti

Nessun commento:

Posta un commento